La popolazione mondiale è in netta crescita. Si prevede che entro il 2050 saremo 9 miliardi di anime a bordo del pianeta terra e se il consumo di carne è ora attestato sui 20Kg annui si pensa che tale media possa salire fino a 50kg all'anno (ma tenete presente che solo in Italia la media è già a quota 92Kg l'anno) e in questo modo sarà davvero dura mantenere ritmi sostenibili.
E' per questo che Arnold Van Huis, entomologista belga della FAO, ha evidenziato il modo per combattere preventivamente un'eventuale crisi planetaria.
Mangeremo insetti!
Il buon vecchio Van Huis infatti è convinto che la soluzione migliore sia quella di promuovere gli allevamenti di insetti, che sono più ecocompatibili degli allevamenti di bestiame, in modo da creare risorse per il futuro.
Ci sono ben 1.700 specie commestibili, ricche di minerali, proteine e vitamine, pronte a finire nei nostri piatti...
...il guaio è che non sono pronto io!
Eh si perchè bisognerebbe avere un minimo di criterio quando si propone una soluzione globale.
Caro Arnold credi davvero che in caso di mancanza di carne o pesce io possa pensare di mangiare un bel piatto di locuste fritte? O di ingurgitare una bella fetta del pasticcio di vermi che fa tua zia Helga Van Pippen?
Lo so, sono un rospo viziato, dovrei cibarmi di prelibati insettini, ma da piccolo vedevo l'ape Maia, giocavo con il Grillo Parlante e sono diventato amico degli insetti...
Cioè volete mettere un piatto di carbonara con una zuppa di blatte? Non c'è paragone.
C'è la frutta, c'è la verdura, ci sono i legumi, ci sono i cereali... C'è tutto un mondo intorno insomma e tu ci vieni a propinare i tuoi 1700 insetti per 1700 fantastiche ricette?
Si vede che sei un entomologista belga, fossi nato a Napoli, avresti trovato ben altri rimedi alla fame nel mondo...
Titina De Filippo docet.
29 commenti:
Se fosse nato a Napoli sta cazzata manco l'avrebbe partorita ahahahahahhhh!!!!!!!
Buongiorno Rospetto ...
Desire
Ma dobbiamo anche cambiare il nome al Gambero Rosso con l'avvento delle nuove ricette?
Dopo 16 anni di Berlusconi storceresti il naso davanti a un insetto?
ahhahahhahhahah!!! starò male fino al mezzogiorno… :) quando mangerò una bella fetta di mortazza! ma per piaceeeeeere… come direbbe LUI! Questo è scemo! Preferirei diventare cannibale! :P
Quando ho letto: "Cioè volete mettere un piatto di carbonara con una zuppa di blatte?", a momenti spruzzavo di saliva lo schermo del computer!
Certi "rimedi" mi sembrano francamente peggiori del male anche perchè, diciamo la verità, nel Terzo Mondo (e non solo in quello) quei menu sono praticati da tempo...
Totò, poi, è sempre il solito genio. Più lo vedo e più lo rivaluto
Ciao!
Ti propongo la stessa domanda di Alex
sono per la carbonara ......
Ale and Inneres Eh vabbè se fosse per lui potremmo mangiare anche la merda oramai! :D
Grazie a tutti voi per i commenti.
Tutto il giorno di corsa, a pranzo un panino e adesso... mi è passata per sempre la fame!
Hahahah!!!
Caro Rospo purtroppo ha ragione lui. Domani compio 62 anni + 40 fino al 2050. Non ci sarò! Bada che questo è il conto che stanno facendo in molti: gli insetti alle nuove generazioni. Allora qualche cambiamento è necessario cominciarlo da ora; va servito urgentemente un piatto di lucuste ai nostri economisti, ai nostri inquinatori e ai nostri politici, a tutti i responsabili del disastro del nostro pianeta.
saluti
scusa eh, ma che razza di rospo sei se non mangi insetti? :D
certo che se pure i rospi se mettono a magna' le bistecche, a noi "umani" che resta?
@Francesco Azz devo ricordarmi di venirti a fare gli auguri... Ho letto solo ora la tua biografia! Una storia agrodolce che mi ha toccato tantissimo... Tu nel 2050 ci sarai! Parola di Don Verzè!
@Grace altro che Fiesta! :D ce ne vorrebbero di festini per provare a dimenticare l'orrore di un pasticcio di vermi! :D
ROBY ma che ci posso fare io uffà... Ho la bocca larga! Per riempirla di insetti mi ci vorrebbe tempo e pazienza e non ne ho! Se proprio non mi volete lasciare la bistecca mi accontento di una salsiccia! :D
Gli insetti lasciamoli a Bear Grylls!
9 miliardi? e se cominciassimo col mangiare i cretini? risolvi sia il problema della fame e migliori il livello medio dell'umanità. beh, io comincio a scrivere un libro di ricette a riguardo...
Oggi a pranzo: Per Antonio e Barbara:
Panino con frtittatina e sottiletta.....una Pepsi....un succo alla pera......acqua....caffè.....gelatinoBomboniera.
No gli insetti no!
Una ricetta:Coulis di blatte in agrodolce su filetto di locuste con letto di erba cipollina al cumino.
Tyler GENIALE! Ecco una cosa che risolverebbe tanti problemi!
Primo Estitno Beppe ottima ricetta... Quasi quasi stasera provo a vedere come viene... Devo comprare l'erba cipollina...
Se opti anche tu per gli insetti passa qui a casa mia dove c'è una colonia di zanzare da abbuffare mezza Roma.
Così fai un favore a te ed uno a me.
Ma le zanzare sono insetti vero?
Hey Rospo leggi....http://only1photo.blogspot.com/2010/08/appena-raccolte-nellorto-di-marco.html#comments
..mi dicono dalla regggia che Vissani ha letto il blog del Rospo e s'è suicidato.....e adesso ho capito che vuol dire "mangiare come un canarino"...:(
Ma chi è che si mangia 92Kg di carne all'anno??? Terribile.
:(
Monticiano amabile, le zanzare sono solo delle gran rompicoglioni, se siano anche insetti non lo so! :D
Barbara ho letto e commentato! Grazie per lo spot indiretto! :D
Chica se s'ammazza anche Bigazzi sono felice di invitarvi tutti a cena! E gli insetti sono banditi!
Stè la cifra è scandalosamente più alta della media mondiale infatti! Ma in Italia basta una fiorentina con l'osso e sei out!
no grazie, passo! non gradisco gli insetti ;D
buona serata Rospetto
....ho letto il tuo commento da Valerio e sono venuta a conoscerti... un caloroso ciao "rospo dalla bocca larga".....!!!!!!!!!!!!!!
Sera Regina, anzi notte! :)
Welcome Upupa!
Grande Tyler! Mi associo alla sua cena...ma credo che faremo indigestione, ce ne sono troppi :-)
Figurati ...per lo spot.....sono o no una grande Capera???? eheheheeheh
Meglio gli insetti dei "Famosi antipasti di mia moglie"(vedi video esempio,tre olive).Altro che insetti qui ci fanno fare la fame!
Posta un commento